• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+41 91 612 24 84

manoegomito@arsortopedica.ch

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Snapchat
  • Twitter
  • Youtube
Centro manoegomito

Centro manoegomito

Il nuovo portale per lo scambio d'informazioni tra paziente, medico curante e specialista. Benvenuti!

  • Chi siamo
    • Galleria fotografica
  • Team
    • Medici
    • Consulenti
    • Collaboratori
    • Terapisti
  • Patologie
    • Mano
    • Polso
    • Gomito
    • Disturbi dei nervi periferici
  • Riabilitazione
    • Protocolli di riabilitazione
    • Terapie manuali e strumentali
    • Tutori preconfezionati
    • Tutori termoplastici ergonomici
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi
    • Congressi
  • News
  • Contatti
    • Contatto per pazienti
    • Contatto per medici curanti

Rizoartrosi

Che cos’è?

RizoartrosiÈ l’artrosi che colpisce l’articolazione trapezio-metacarpale della mano. Di solito consiste in un’usura degenerativa della cartilagine alla base del pollice e interessa comunemente le donne al di sopra dei 40 anni. Può essere anche la conseguenza di una frattura del primo metacarpo o del trapezio.

RizoartrosiIl dolore e la perdita di forza, specialmente del pollice, sono i sintomi caratteristici di questa patologia. La deformazione del pollice limita i movimenti di presa (p.es. l’apertura di una bottiglia) e in generale la funzione della mano.

Lo specialista basa la sua diagnosi sull’esame clinico e radiologico. Ci sono diverse classificazioni degli stadi della malattia, che descrivono i cambiamenti degenerativi dell’articolazione trapezio-metacarpale da un punto di vista puramente radiologico. Questo tipo di valutazione non corrisponde però sempre in modo lineare a quella che è la sintomatologia propria di questa patologia di tipo infiammatorio e degenerativo.

Come si cura?

Come per la stragrande maggioranza delle malattie degenerative delle ossa, la terapia conservativa (medicamenti antinfiammatori, tutore, infiltrazione di corticosteroidi, ergoterapia) è puramente sintomatica, volta ad alleviare i dolori. Se il dolore diventa insopportabile, è consigliato l’intervento chirurgico, che consiste di regola nella resezione del trapezio, al posto del quale viene inserita una striscia di tendine prelevata dal polso. In alternativa, grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e dei materiali, oggi è anche possibile optare per l’inserimento di una protesi.

Dopo l’intervento viene applicato un tutore per 3-6 settimane. Il paziente è seguito da subito da un’ergoterapista. La fase di riabilitazione dura dai 2 ai 4 mesi e determina la durata dell’incapacità lavorativa.

Versione PDF da stampare

La rizoartrosi, podcast trasmissione RSI Rete 3 del 3.6.2014

https://www.manoegomito.ch/wp/wp-content/uploads/2013/07/DICA33_RIZARTROSI_030614.mp3

Barra laterale primaria

Schede

  • Tunnel carpale
  • Artrosi della mano
  • Malattia di Dupuytren
  • Dito a scatto
  • Pollice dello sciatore
  • Scafoide carpale
  • Rizoartrosi
Per informazioni e appuntamenti

Per qualsiasi informazione, richiesta o commento, non esitare a contattarci.

Contatti

Footer

Contatti

Centro manoegomito
Clinica Ars Medica
via Grumo 16
CH-6929 Gravesano

+41 91 612 24 84

manoegomito@arsortopedica.ch

Navigazione

  • Chi siamo
  • Team
  • Patologie
  • Riabilitazione
  • Formazione
  • News
  • Contatti

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Vedi l'elenco completo di tutte le Newsletter inviate: Archivio Newsletter.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Snapchat
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Centro manoegomito · All rights reserved

Developed by lucatogni.ch · Return to top